simona ragazzi



.

Biografia di simona ragazzi

SIMONA RAGAZZI nasce a Bologna nel 1969, città nella quale si forma artisticamente. Consegue il Diploma in Pittura presso l’Istituto Statale d’Arte e successivamente il Diploma con lode in Scultura presso l’Accademia di Belle Arti.

Dopo un lungo percorso di formazione presso laboratori d’Arte, studi grafici ed l’Erasmus nella Fine Art University UWE di Bristol, nel 1993, fonda il “Paese dei Balocchi “, un laboratorio di Arti e Mestieri dove poter coltivare con creatività la passione antica di lavorare la “ terra” con le mani, nel quale insegna tecniche plastiche, ceramiche e pittoriche e collabora con artisti italiani e stranieri.

La sua ricerca artistica è stimolata dall’uomo, dalla sua anima, dalla sua mente, dalle sue forme. Simona è attratta soprattutto dal volto che svela, che diventa ritratto e rivela l’essenza, oppure da frammenti di volto o singoli sguardi, presenze misteriose, silenziosi messaggeri.
Lavora principalmente con la scultura in argilla e bronzo, alla quale abbina una sua personale ricerca fotografica. Il suo linguaggio figurativo è chiaro, immediato, forte e simbolico. Le opere scultoree “ Appunti”, “Archeologici”, “Oltrenatura” e quelle fotografiche “Crisalidi”, “ Cattedrali”, “Viaggio”, “Boschi”, sono le tematiche svolte dall’artista che analizzano il contemporaneo, immortalano emozioni, raccontano storie, svelano intenzioni, denunciano contraddizioni e debolezze.
I lavori della Ragazzi svelano un alto profilo concettuale e comunicativo, che intrecciano con sensibilità e ironia le dimensioni del tempo e dello spazio.

Simona lavora con gallerie a Bergamo, Bologna, Cagliari, Milano, Siena.
Ha esposto in numerose sedi pubbliche e private, ha partecipato a Fiere e Concorsi d’Arte Nazionali ed Internazionali
Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private in tutto il mondo.

Simona Ragazzi vive e lavora a Bologna.

www.simonaragazzi.it




PRINCIPALI MOSTRE

1999 - “Premio Scultura Quinto Ghermandi ” Sala Quinto Ghermandi, Crevalcore ( Bo).
2001 - "La Sculpture en Libertè 2001", Roquebrune sur Argens, Francia - "Arte Fiera" Galleria Il Navile, Bologna
2002 - "La Sculpture en Libertè 2002", Roquebrune sur Argens, Francia - "Arte Fiera" Galleria Il Navile, Bologna
2003 - Personale "Appunti", Porta castello Bazzano, Bologna - “ A Palazzo” Palazzo Isolani, Bologna.
2004 - Performance e Mostra collettiva, Modern Art Museum Fondazione Cà La Ghironda, Zola Predosa, Bologna - "Città e campagna", Castello di Guiglia, Modena - Personale " Appunti ", Spazio Officina, Castel S.Pietro, Bologna - Personale " Appunti, schiaffi e sequenze ", Galleria Gnaccarini, Bologna - "Linearte Expo Arte", Galleria Gnaccarini, Gent, Belgio.
2005 -” ART ”, Cody Gallery, Los Olivos, California -” Arte Contemporanea”, Galleria Gnaccarini, Bologna - Personale " Appunti, schiaffi e sequenze ", Galleria Barozzi, Vignola (MO) - Personale "Armonia nel contrasto", Prioria S. Lorenzo, Montelupo, Firenze - "Linearte Expo Arte ", Galleria Gnaccarini , Gent, Belgio. “ Arte Libro” Palazzo Re Enzo, Bologna.
2006 - “ Linearte ExpoArte, Galleria Gnaccarini, Gent, Belgio – Collettiva, Galleria Gnaccarini, Bologna - “Lo Svolgersi” istallazione opera monumentale in bronzo, Sede Cattolica Assicurazioni di Milano. “ Racconti di Vita” Immagini di opere “ Appunti” per realizzare la sigla del programma televisivo di RAI 3.
2007 – “ Artur-O ”, Museo-Shop temporaneo di Arte Contemporanea, Reartunostudio Gallery, Firenze - “ Profondo Rosa ”, AreaImprinting , Reartunostudio Gallery , Roè Volciano ( BS ) - “ Profondo Rosa ” Complesso Tamerici, Reartunostudio Gallery , Montecatini (PT) - “ Biennale di Prieurè ”, ExpoArt, Dinant, Belgio – “ ArtVerona ”, ReartunoStudio Gallery, Verona -
2008 - “Art Innsbruck”, Fiera d’Arte Galleria Restarte, Innsbruck, Austria - “Profondo Rosa ”, Reartunostudio Gallery, Brescia - “ Contemporary Art ” , ArtEvents ForteVillage, ( Cg)Sardegna
2009 - “Contemporary Art”, ArtEvents ForteVillage, Sardegna - Premio “Il Segno”, Galleria Zamenhof, Milano - Personale "Presenze parallele", Art Gallery Città Alta, Bergamo -Collettiva "Post-avanguardia", Galleria Zamenhof, Milano -
2010 - Bergamo Arte Fiera, Mazzoleni Art Gallery, Bergamo - “Il Senso del colore” multi-personale , Galleria Zamenhof , Milano - “Contemporary Art”, ArtEvents, Castelmonastero, Siena - Collettiva, ArtEvents ForteVillage ,Sardegna -“Le present et future”, Manoir de Cologny Ginevra, Svizzera- “ Arcaico contemporaneo” Chiostro S.Anna Biennale di Ferrara, Ferrara - “ Dissolvenze incrociate”, Chiostro S.Anna e Salone S.Francesco Biennale di Ferrara, Ferrara.
2011 - “Koinè” Galleria Zamenhof, Milano - 54° Biennale di Venezia Padiglione ITALIA Sez. Emilia Romagna Palazzo Pigorini, Parma - “InsArt coin” Galleria C30, Bologna -
2012 - Personale “Scultura... oltre i limiti del tempo” ArtefieraOFF, Bologna - “The new Talents” Marchina Artecontemporanea, Brescia - Personale “IN e OUT Sculture and Emotions”, ISculpture Contemporary Gallery, S.Gimignano (SI).
2013 -” Dramatis Personae 2 “ Palazzo della Racchetta , Ferrara ( catalogo Mondadori) -
“ Sculture e dipinti contemporanei” ArtEvents Mazzoleni, Alzano Lombardo (Bg).“ Italian Contemporary Art 2013” ISculpture Contemporary Gallery, S. Gimignano ( SI).
2014 -Personale “Beyond time” ISculpture Contemporary Gallery, Casole Elsa ( Si) -“ Italian Contemporary Art 2014” ISculpture Contemporary Gallery, S. Gimignano ( SI).
2015 - “ diversaMente ” OpenForArt Temporary Gallery, ArtCity White Night Artefiera, Bologna - “ Summer Art 2015” e “ Progetto sculture nel parco” Mostra internazionale Fondazione Mazzoleni presentata da V.Sgarbi, Isola delle Rose 56° Biennale di Venezia - “ Ciotola come metafora ” Mostra internazionale di Ceramica, Nobile contrada del Nicchio, Siena -“ Italian Contemporary Art 2015 ” ISculpture Contemporary Gallery, S. Gimignano ( SI).
2016 - “ Da Quinto Ghermandi ad oggi: la scultura a Bologna nel ‘900” Galleria del Caminetto, ArtCity White Night Artefiera,Bologna - “ Focus On” a cura di Ilaria Magni, OpenForArt Temporary Gallery, ArtCity White Night Artefiera, Bologna - “ S.M.L.R. “ ArtCity White Night Artefiera, Bologna - Personale “ Simona Ragazzi , il volto come metafora” a cura di V. Spampinato, Modern Art Museum Fondazione Cà la Ghironda, Zola Predosa ( Bo)- “ Terra condivisa” Mostra internazionale di Ceramica, Nobile contrada del Nicchio, Siena - “ Italian Contemporary Art” ISculpture Contemporary Gallery, S. Gimignano ( SI).


Contatti

simona ragazzi
Scultore/Ceramista Raku
vive e lavora a Bologna  (BO)
Telefono: 051 6346848
Email: posta@paesedeibalocchi.it
Web: www.simonaragazzi.it